Leasing a tasso zero: cosa significa esattamente?

Le case automobilistiche cercano spesso di attirare clienti con offerte di leasing a tasso zero. Chi ne beneficia? E quanto?
Acquisto di una vettura
Ecco di cosa si tratta
  • Il leasing a tasso zero è soltanto pubblicità propagandistica delle case automobilistiche o come cliente ne usufruisco effettivamente?

  • Un leasing con un interesse dello 0% è gratuito per me? Perché mai una banca può permettersi di offrirlo?

  • Questo articolo illustra a quali aspetti prestare attenzione nel caso di una tale offerta di leasing.


Leasing a tasso zero: cosa significa esattamente?

Le case automobilistiche pubblicizzano regolarmente sui propri manifesti interessanti condizioni di leasing. Alcune campagne parlano persino di un leasing a tasso zero. Cosa significa esattamente? Per me cliente, l’offerta è gratuita?

«No, non si può parlare di un’offerta gratuita», afferma Peter Steiner. «La rata deve comunque essere pagata. Si può tuttavia dire che questo leasing è senza interessi.»

Il signor Steiner è responsabile del settore Sales Management Finanziamento di veicoli presso BANK-now ed è un esperto in questioni di leasing. «Un leasing a tasso zero significa per il cliente che la banca non richiede per il leasing alcun interesse», spiega il signor Steiner. In tal modo il cliente avrebbe quindi il vantaggio di risparmiare sugli interessi. «Per tutta la durata del leasing, rispetto a un leasing con interessi, è facile risparmiare da 2’000 a 3’000 franchi», continua Peter Steiner. Quanto più cara è l’auto, più lunga la durata e più alto il normale tasso d’interesse, tanto maggiori sarebbero i vantaggi per il cliente con un leasing a tasso zero.

«Per tutta la durata del leasing, rispetto a un leasing con interessi, è facile risparmiare da 2’000 a 3’000 franchi.»
Peter Steiner, responsabile Sales Management Finanziamento di veicoli presso BANK-now

Ogni auto dall’inizio del leasing perde valore. Tale perdita risulta dalla differenza tra prezzo d’acquisto e valore residuo, negoziata con il garagista prima dell’inizio del contratto. Il pagamento di questa differenza tramite le rate è dovuto anche in caso di un leasing a tasso zero.

Il cliente con un leasing a tasso zero paga meno

È inevitabile chiedersi come una banca possa effettivamente vivere di un’attività di leasing a tasso zero. Dopotutto, i proventi da interesse sono la fonte di entrata principale di una banca. Steiner: «La prestazione della banca di mettere a disposizione capitale e rinunciare agli interessi viene messa in conto alle case automobilistiche». Un leasing a tasso zero significa quindi per la casa automobilistica spese supplementari – il cliente, invece, paga meno.

Lo stesso vale anche in caso di un leasing a basso tasso d’interesse, come ad esempio dello 0.9 %. In questo caso la banca mette in conto alla casa automobilistica semplicemente meno rispetto al leasing a tasso zero.

Nessun costo nascosto

Non vi sarebbero costi nascosti con un’offerta di leasing a tasso zero, assicura Peter Steiner. I clienti dovrebbero tener d’occhio gli stessi fattori, come per un leasing normale. Tra questi, in primo luogo, che l’auto nel corso della durata contrattuale venga trattata con la massima cura. Poiché se risultano danni straordinari che vanno oltre la normale usura, l’utilizzatore del leasing al termine del contratto dovrà risarcirli. Inoltre, occorre prestare attenzione a non superare il numero concordato di chilometri all’anno. Se è stato fissato un limite di 20’000 chilometri l’anno e il cliente percorre in dodici mesi 25’000 chilometri, egli è tenuto a pagare per i chilometri in più. 

 

Donna seduta a terra in soggiorno che parla al telefono
Siamo a vostra disposizione per una consulenza telefonica
Telefonateci o concordate una richiamata gratuita.
0800 40 40 42
Venite per una consulenza personale.
Venite per una consulenza personale.
Veniteci a trovare in una delle nostre filiali nelle vostre vicinanze.
Altri articoli
Il vostro browser non è più supportato.

State utilizzando una versione di browser web che non supportiamo più.Vi raccomandiamo di aggiornare il browser. Inoltre, vi consigliamo di utilizzare uno dei seguenti browser:

Contatto

Credito

0800 40 40 42

Chiamata gratuita dalla Svizzera

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18

Leasing

0800 40 40 43

Chiamata gratuita dalla Svizzera

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18

Concordate una richiamata gratuita oppure scriveteci attraverso il modulo di contatto.

Concordare la richiamata Modulo di contatto
Fissare un appuntamento

Veniteci a trovare in una delle nostre filiali vicino a voi. Saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza!

Fissare un appuntamento
Trova filiale

Siamo anche nelle vostre vicinanze e saremo lieti di offrirvi la nostra consulenza.

Trova filiale
Frequently Asked Questions

Avete domande? Potreste trovare una risposta nella nostra sezione FAQ.

Tutte le domande e risposte