Il tempo: un fattore devastante. Cucina, bagno, pavimento e riscaldamento – prima o poi ogni casa e ogni appartamento necessita almeno di una ristrutturazione parziale, se non addirittura completa. Quali spese devono sostenere i proprietari per questi lavori?
Innanzitutto occorre distinguere tra risanamento, ristrutturazione e modernizzazione. Nel primo caso si tratta di ripristinare danni in generale, come per esempio eliminare muffa, danni da umidità, riparare un tetto che perde o chiudere crepe nei muri. In questi casi, l'obiettivo è ripristinare le condizioni originali. Le spese che i proprietari devono sostenere dipendono ovviamente da casi specifici. Comunque si possono indicare alcune cifre orientative.
A differenza del risanamento, la ristrutturazione serve per abbellire delle parti della casa. Al centro viene messo soprattutto il miglioramento estetico, che deve servire ad aumentare la qualità abitativa. Pavimento, pareti, cucina e bagno – le possibilità di ristrutturazione sono molteplici. Anche in questo caso, ovviamente, le somme investite possono variare molto a seconda delle prerogative.
La modernizzazione serve per adeguare la casa o l'appartamento agli standard più moderni. Tra questi figurano per esempio l'isolamento dell'involucro dell’edificio, la sostituzione di finestre vecchie o il rinnovo dell'impianto di riscaldamento. Tipicamente si tratta perlopiù di lavori di ristrutturazione che abbassano i costi energetici, preservano le risorse e aumentano il valore abitativo dell'immobile in modo duraturo.
Soprattutto in caso di lavori urgenti, un prestito per ristrutturazione o rinnovo è la soluzione di finanziamento ideale se non si vuole o non si può aumentare il livello di ipoteca. Potete disporre in breve tempo della liquidità per far eseguire i lavori necessari. Con BANK-now i proprietari d'abitazione beneficiano inoltre di condizioni speciali.
*I costi indicati sono valori indicativi, che possono variare a seconda del progetto di costruzione.
Si è verificato un errore.
Per favore, riprova più tardi.
(Se utilizza Google Chrome, la invitiamo a verificare
che la pagina non sia tradotta da «Google Traduttore».)